La biglietteria funziona solo con javascript attivato. Per prenotazioni contattare telefonicamente il Teatro.
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Prenota Acquista

Venerdì 04 e Sabato 05/11/2016 ore 21,00 a Domenica 06/11/2016 ore 16,00

 Sabato 12/11/2016 ore 21,00 a Domenica 13/11/2016 ore 16,00

Venerdì 18 e Sabato 19/11/2016 ore 21,00 a Domenica 20/11/2016 ore 16,00

La Compagnia del TdM

presenta:

Meneghino contro i Tiranni

Tragicommedia (quasi) storica in tre atti

di Vito Molinari

con Aleardo Caliari, Anna Priori, Roberto Sfondrini, Domitilla Colombo, Riccardo Mazzarella

Alberto Grasso, Karin De Ponti, Silvia Gorla, Franco Friggeri, Roberto Giannini.

Scene di Tamara D’Amelio , Costumi GiòTagliabue , Luci di Nuccio Rotolo.

Regia di Vito Molinari

Il Soggetto :Una compagnia di Guitti dell’Ottocento, diretta dal rinnovatore del personaggio di Meneghino, Giuseppe Moncalvo (attore, regista, capocomico e Patriota),che interpreta a modo una sfortunata tragicommedia di Carlo Porta e Tommaso Grossi, incentrats sul crudele Bernabò Visconti. L’attenta censura austriaca, perseguita Meneghino-Moncalvo, sempre in lotta contro i Tiranni.

Giuseppe Moncalvo (1781-1859) è stato un attore teatraleitaliano. In gioventù scappò di casa per recitare in teatro; Rinnovò in maniera basilare la figura di Meneghino, divenendo così uno dei primi caratteristi del teatromilanese. Moncalvo inizia la sua carriera di attore sulle scene del Teatro Patriottico nel 1799, dove sicuramente conobbe il poeta Carlo Porta che in quegli anni provava a cimentarsi nel ruolo di attore.

Da subito Moncalvo affiancò all’attività di attore quella di capocomico e dal 1810 iniziò ad si esibirsi all’Accademia degli Intraprendenti, Società Filodrammatica da lui fondata nella centrale contrada di S. Pietro all’Orto, in un locale situato sul retro dell’Osteria del Gambero. Dopo il ritorno degli Austriaci a Milano e il forzato abbandono dell’Accademia degli Intraprendenti, l’attività di Moncalvo proseguì dal Teatro Carcanoal Teatro Re, dal Teatro della Canobbianaall’Anfiteatro dei Giardini Pubblici, dove perfezionò il “carattere milanese” di Meneghino, che ottenne grandi applausi e consensi, non solo grazie all’ abilità di interprete di Giuseppe Moncalvo ma anche per le sue capacità di capocomico.

Egli infatti arricchisce i suoi spettacoli con balli e intermezzi, inserendo Meneghino in quasi tutte le Commedie da lui rappresentate. Il personaggio di Meneghino infatti non ha mai portato una maschera sul volto e non è propriamente una “maschera”, come Arlecchino, Brighella, Pantalone, Pulcinella, ecc. bensì un “carattere nazionale”, il carattere teatrale del Buon popolano Milanese, comparabile quindi ai ruoli di caratterista, promiscuo o brillante

Ben presto però per Moncalvo cominciano anche i primi contenziosi con l’autorità giudiziaria. Il 2 gennaio 1832, mentre recita al Carcano, egli ètratto in arresto per ordine della Direzione Generale della Polizia Austriaca. Riuscito a evitare il carcere, Moncalvo è nuovamente citato al Tribunale civile il 26 luglio 1836.

Il suo Meneghino “sconcio e troppo allusivo” è guardata con sospetto e pesantemente censurato con reiterati interventi degli organi di Polizia, tanto più che Moncalvo riunisce attorno a sèun gruppo di attori di primo piano fra i quali spicca l’attore e patriota Gustavo Modena.Allo scoppio dei moti insurrezionali del 1848 Moncalvo aderisce prontamente all’insurrezione e nel clima di fervore rivoluzionario inaugura a Milano un nuovo spazio teatrale, il Teatro della Concordia, dove rappresenta satire antiaustriache, tra cui la celebre la farsa “La Gabbia di Radetzky”, e organizza serate patriottiche durante le quali commenta ironicamente, fra un atto e l’altro, il Bollettino Ufficiale.

BIGLIETTI : Intero € 15,00 – Ridotto € 10

 

Per informazioni: 02.313.663

Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

 

1. Scegli lo spettacolo tra quelli qui di seguito elencati:









2. Scegli i posti preferiti cliccando sui posti verdi.

scegli un posto

3. In basso completa la prenotazione con i tuoi dati

PALCOSCENICO
1 2 3 4 9 10 11 12 17 18 19 20 25 26 27 28 33 34 35 36 41 42 43 44 49 50 51 52 57 58 59 60 65 66 67 68 73 74 75 76 81 82 83 84 89 90 91 92 A1 B2 C3 D4 E5 F6 G7 H8 I9 L10 M11 N12 O13 5 6 7 8 13 14 15 16 21 22 23 24 29 30 31 32 37 38 39 40 45 46 47 48 53 54 55 56 61 62 63 64 69 70 71 72 77 78 79 80 Corridoio
85 86 87 88 93 94 95 96 97 98 99 100

4. Controlla data e ora:
Spettacolo: Meneghino e Moncalvo contro i Tiranni
Del: 04.11.2016 ore: 21.00

5. Concludi la prenotazione con i tuoi dati:

6. clicca su:


potrai acquistare dopo

Prenotazioni anche telefoniche al n° 02 313 663. Cliccando su 'prenota' verra' verificato se i posti sono ancora liberi. Vanno ritirati almeno 20 minuti prima dello spettacolo. I dati sono trattati informaticamente e necessari per verificare ed evadere l'ordine e gli adempimenti di legge. Si gode dei diritti di cui agli artt. 7-13 t.u. privacy, da esercitare ai nostri recapiti indicati sul sito. (Biglietteria by IusOnDemand srl)