il Teatro della Memoria presenta:
SABATO 12/05/2018 ore 21,00
DOMENICA 13/05/2018 ore 18,00
Puglia Power
Due donne, originarie entrambe dalla stessa terra. La Puglia!
Alessandra Sarno è di Bari, dove regnano il sole, il mare e le cozze crude.
Cinzia Marseglia e’ di Ostuni, meravigliosa città bianca, in provincia di Brindisi, dove, le persone non si identificano per un nome e un cognome, bensì attraverso il nome e la macchina che guidano. Se non hai la macchina a Ostuni non esisti. Da Ostuni Cinzia Marseglia è partita, in macchina (appunto), per raggiungere Milano.
Per Alessandra e Cinzia, Il denominatore che lega tutti i personaggi è la nevrosi che, in maniere diverse, nel racconto, si palesa come una specie di “esaurimento nervoso” che tutti viviamo come insidia del nostro quotidiano.
L’identificazione del pubblico è quindi fatale.
Alessandra Sarno narra, attraversa i problemi estetici di una donna che vive per la cosmesi perché non ha altro motivo per cui vivere, per poi snocciolare la tensione di una hostess che si ritrova parecchio distante dalla perfezione richiestale dalla professione.
Filomena Martoriata cerca la pace attraverso la tecnica della meditazione trascendentale, aiutata dal suo maestro spirituale:
“Airone Bianco che vola tra le nuvole“ detto Gino.
Cinzia Marseglia è single, ma innamorata della sua “singletudine”, Cinzia in fatto di uomini e donne ha un certa esperienza brizzolata, per questo sa dispensare consigli molto utili a tutti. Cinzia non ha segreti, anche perché sa perfettamente che i segreti non esistono.
A Milano Alessandra e Cinzia, vivono felici da anni perché hanno trovato: certi amori, un lavoro, una casa, una strada, il palcoscenico, ma soprattutto la libertà. Pur avendo nel cuore la Puglia, e la Tarantola nelle scarpe!!
Biglietto Posto Unico € 10
Prenotazioni on.line www.teatrodellamemoria.it
Info e prenotazioni telefoniche T. 02.313663