La biglietteria funziona solo con javascript attivato. Per prenotazioni contattare telefonicamente il Teatro. affitto teatro
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Awazên Kurdî con Ashti Abdo

4 Febbraio 2023

Prenota Acquista
Sabato 04.02.2023 ore: 21.00
il Teatro della Memoria Aleardo Caliari presenta:

Awazên Kurdî

con

Ashti Abdo

voce, tambur , percussioni, duduk, marranzano

e

Gabriele Montanari

violoncello

Musiche curde tradizionali,

contemporanee e composizioni

di Ashti Abdo

Sabato 4 febbraio alle ore 21, il Teatro della Memoria Aleardo Caliari ha il piacere e l’onore di presentare Awazên Kurdî, concerto di musiche curde tradizionali e contemporanee

Ashti Abdo è un musicista, cantante, polistrumentista e compositore curdo, nato ad Aleppo, cresciuto a Efrin, residente in Italia già da molti anni.

Suona diversi strumenti della tradizione curda come il saz (tembûr) ma anche percussioni, duduk e marranzano, portando al pubblico melodie incontrate nel suo personale cammino di vita e di ricerca e composizioni proprie, facendosi promotore di una visione musicale multietnica che fino ad ora ha suscitato grande interesse presso il pubblico, anche giovanile.

Queste melodie saranno accompagnate da un giovane violoncellista italiano, Gabriele Montanari.

 

Prenota Acquista

Ashti Abdo (facebook), cantante, musicista polistrumentista e compositore curdo, è nato ad Aleppo e cresciuto ad Efrin.

Nel 2012 si unisce ai Domo Emigrantes, portando nella band suoni e trame tipiche del Medio Oriente.

L’incontro con il gruppo lo porterà a sua volta a conoscere e fare suoi strumenti e ritmi tipici del Sud Italia.

Dal 2014 suona il saz, il mandolino e le percussioni nell’ensemble Piccola Banda Rebelde canta De André.

Nel 2018 vince il premio DoReMiFaSud, concorso che promuove l’integrazione e il dialogo fra culture musicali differenti.

Il 1° gennaio 2020 è ospite al Teatro Massimo di Palermo in occasione del Concerto di Capodanno, accompagnato dall’orchestra del Teatro Massimo diretta da Omer Meir Wellber e dal coro diretto da Ciro Visco.

Curriculum ridotto per motivi di spazio

 

Prenota Acquista

Gabriele Montanari  è nato nel 1993 a Pavia. Ha intrapreso giovane lo studio del violoncello conseguendo nel 2014 il Diploma (V.O.) presso il Conservatorio di Musica “Franco Vittadini ISSM di Pavia con il M° Cecilia Radic.

A partire dal 2015, parallelamente all’attività classica, ha intrapreso un percorso che include altri generi musicali.

È stato selezionato per suonare con Francesco Gabbani presso il Nelson Mandela Forum di Firenze e si è esibito in formazione orchestrale suonando con numerosi artisti di fama nazionale e internazionale quali Andrea Bocelli, Morgan, David Garrett, Michael Bolton, Marilyn Manson.

È membro fondatore del trio jazz Spigoli Trio, col quale ha registrato l’album “Il disco che non c’è” e il cui brano “Passacampi” è stato selezionato insieme ad altri quattordici dalla Fondazione Estro Musicale di Milano tra oltre ottocento opere inedite per una campagna di promozione della musica d’autore.

Curriculum ridotto per motivi di spazio

Prenota Acquista

Biglietto unico: Euro 10,00
Prenotazioni più in basso o tel. 02.313663

 

Per informazioni: 02.313.663

Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

 

1. Scegli lo spettacolo tra quelli qui di seguito elencati:


2. Scegli i posti preferiti cliccando sui posti verdi.

scegli un posto

3. In basso completa la prenotazione con i tuoi dati

PALCOSCENICO
1 2 3 4 9 10 11 12 17 18 19 20 25 26 27 28 33 34 35 36 41 42 43 44 49 50 51 52 57 58 59 60 65 66 67 68 73 74 75 76 81 82 83 84 89 90 91 92 A1 B2 C3 D4 E5 F6 G7 H8 I9 L10 M11 N12 O13 5 6 7 8 13 14 15 16 21 22 23 24 29 30 31 32 37 38 39 40 45 46 47 48 53 54 55 56 61 62 63 64 69 70 71 72 77 78 79 80 Corridoio
85 86 87 88 93 94 95 96 97 98 99 100

4. Controlla data e ora:
Spettacolo: Ashti Abdo
Del: 04.02.2023 ore: 21.00

5. Concludi la prenotazione con i tuoi dati:

6. clicca su:


potrai acquistare dopo

Prenotazioni anche telefoniche al n° 02 313 663. Cliccando su 'prenota' verra' verificato se i posti sono ancora liberi. Vanno ritirati almeno 20 minuti prima dello spettacolo. I dati sono trattati informaticamente e necessari per verificare ed evadere l'ordine e gli adempimenti di legge. Si gode dei diritti privacy indicati nel GDPR e nei testi vigenti, da esercitare ai nostri recapiti indicati sul sito. (Biglietteria by IusOnDemand srl)

Dettagli

Data:
4 Febbraio 2023
Categorie Evento:
,

Luogo

Teatro della Memoria
Via Domenico Cucchiari, 4
Milano, Italia
Numero di telefono
02.313663
Visualizza il sito del Luogo