Venerdì 21 e Sabato 22/10/2016 ore 21,00 – Domenica 23/10/2016 ore 16,00
La Compagnia del TdM presenta :
La Scapigliatura milanese
( a teatro e in musica)
Brani letterari e teatrali Musiche, poesie e canzoni di
Cletto Arrighi, Arrigo Boito, Carlo Dossi, Ferdinando Fontana, Carlos Gomes, Emilio Praga, Ugo Tarchetti, Edoardo Ferravilla.
interpretati da
Aleardo Caliari, Domitilla Colombo, Marco Mainini,
Silvia Gorla, Alberto Grasso, Karin DePonti, Rossella Parco.
Al pianoforte il m° Paolo Beretta.
Regia di Aleardo Caliari
Il soggetto :A conclusione dei moti risorgimentali, quando nasce il nuovo Regno d’Italia, a Milano e in Lombardia, molti si chiedono perché lo Stato Post-Unitario debba adottare e imporre come lingua nazionale il dialetto toscano a scapito del milanese, del veneto, del napoletano, del romano, del siciliano, ecc. nasce così la Scapigliatura milanese e Lombarda !
Così Carlo Righetti (il cui pseudonimo fu Cletto Arrighi) descrisse un movimento di giovani contestatori artisti che prosperò a Milano nel periodo 1858 – 1896 : un movimento di contestazione artistica, letteraria e musicale, perlopiù composto da studenti universitari e liceali, ma fiancheggiato e sostenuto da numerosi artisti e intellettuali lombardi.
Musica e teatro, prosa e poesia concorrono così a disegnare un grande affresco della Milano post unitaria che comprende un arco di quasi quattro decenni per spegnersi sotto i colpi di cannone di Bava Beccaris.
BIGLIETTI : Intero € 15,00 – Ridotto € 10