La biglietteria funziona solo con javascript attivato. Per prenotazioni contattare telefonicamente il Teatro. affitto teatro
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I lunedì della poesia: Guido Cavalcanti e il Dolce Stil Novo

6 Novembre 2017 19:00 - 20:00

Prenota Acquista

Invito a Teatro :  Lunedì  6 Novembre 2017 ore 19,00                        

il Teatro della Memoria  presenta:

L’ora della poesia ( i Lunedì della Poesia  al Teatro della memoria )

Le Poesie di 

Guido Cavalcanti e del 

Dolce Stil Novo

Interpretate dall’Attore 

Augusto Zeppetelli 

Con Contrappunto musicale medioevale del

Consort of London ( registrazione)

 

Sinossi : In Italia le classi dominanti, tra ‘200 e ‘300, parlavano ancora latino.

 

La principale novità linguistica del Dolce Stil Novo è l’uso della lingua parlata, ossia del volgare : in Toscana il dialetto toscano, a Napoli il Napoletano, a Venezia il veneto, in Sicilia, alla Corte di Federico II nasce una scuola poetica sulla scia dei Trovatori e Trovieri provenzali.

Tra i più famosi interpreti della Scuola Siciliana, Jacopo da Lentini ( apprezzato dallo stesso Dante Alighieri) e Cielo d’Alcamo.

Lettura poesie di Jacopo da Lentini e Cielo d’Alcamo

 

Il Dolce Stil Novo si sposterà poi in Toscana dove avrà il maggior sviluppo. I maggiori esponenti del Dolce Stil Novo sono Guido Cavalcanti, Guido Guinizzelli e lo stesso Dante Alighieri

Con lo Stilnovo si afferma un nuovo concetto di amore impossibile, che aveva i suoi ovvi precedenti nella tradizione culturale e letteraria trobadorica e siciliana, nonché un nuovo concetto di donna, concepita adesso come donna angelo, donna angelica: la donna, nella visione stilnovistica, ha la funzione di indirizzare l’animo dell’uomo verso la sua nobilitazione e sublimazione: quella dell’Amore assoluto identificabile pressoché con l’immagine della purezza di Dio.

La donna angelicata, che nello stilnovo è finalmente identificata da un più o meno parlante nome proprio, è oggetto di un amore tutto platonico ed inattivo: non veri atti di conquista o semplice corteggiamento sono compiuti nella sua direzione. Parlare di lei è pura ascesa e nobilitazione dello spirito, puro elogio e contemplazione descrittiva-visiva che consente al poeta di mantenere sempre intatta e puramente potente la propria ispirazione in quanto diretta ad un oggetto volontariamente cristallizzato e, ovviamente, giammai raggiungibile.

Letture e poesie di Guido Guinizzelli – Guido Cavalcanti – Lapo Gianni – Gianni Alfani – Dino Frescobaldi  – Cino da Pistoia

 

ingresso con Contributo di Cortesia € 7

Prenotazioni on line  www.teatrodellamemoria.it

Info e prenotazioni telefoniche allo 02.313663

Al termine della serata il Teatro Offrirà un Aperitivo Analcolico

 

 

Per informazioni: 02.313.663

Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

 

1. Scegli lo spettacolo tra quelli qui di seguito elencati:


2. Scegli i posti preferiti cliccando sui posti verdi.

scegli un posto

3. In basso completa la prenotazione con i tuoi dati

PALCOSCENICO
1 2 3 4 9 10 11 12 17 18 19 20 25 26 27 28 33 34 35 36 41 42 43 44 49 50 51 52 57 58 59 60 65 66 67 68 73 74 75 76 81 82 83 84 89 90 91 92 A1 B2 C3 D4 E5 F6 G7 H8 I9 L10 M11 N12 O13 5 6 7 8 13 14 15 16 21 22 23 24 29 30 31 32 37 38 39 40 45 46 47 48 53 54 55 56 61 62 63 64 69 70 71 72 77 78 79 80 Corridoio
85 86 87 88 93 94 95 96 97 98 99 100

4. Controlla data e ora:
Spettacolo: Le Poesie di Guido Cavalcanti e del Dolce Stil Novo
Del: 06.11.2017 ore: 19.00

5. Concludi la prenotazione con i tuoi dati:

6. clicca su:


potrai acquistare dopo

Prenotazioni anche telefoniche al n° 02 313 663. Cliccando su 'prenota' verra' verificato se i posti sono ancora liberi. Vanno ritirati almeno 20 minuti prima dello spettacolo. I dati sono trattati informaticamente e necessari per verificare ed evadere l'ordine e gli adempimenti di legge. Si gode dei diritti privacy indicati nel GDPR e nei testi vigenti, da esercitare ai nostri recapiti indicati sul sito. (Biglietteria by IusOnDemand srl)

 

Photo credits loegdudko

 

Dettagli

Data:
6 Novembre 2017
Ora:
19:00 - 20:00
Categorie Evento:
,