IL GATTO CON GLI STIVALI
4 Ottobre 16:00 - 17:20Bohémiens e scapigliati
5 Ottobre 16:00 - 17:30Cabaret dei piccoli – stand up comedy per bambini
11 Ottobre 16:00 - 17:00Piero Ciampi: cantautore e poeta anarchico
12 Ottobre 16:00 - 17:30Carovana di animali
18 Ottobre 16:00 - 17:00Giorgio Ambrosoli
19 Ottobre 16:00 - 17:30Le avventure in città della Sig.na BO
25 Ottobre 16:00 - 17:00Musica per un sogno – Quando il cinema ci faceva sognare
26 Ottobre 16:00 - 17:30Barbapedana (is back) l’è tornà!
2 Novembre 16:00 - 17:30Cabaret dei piccoli – stand up comedy per bambini
8 Novembre 16:00 - 17:00Sono (solo) parole
8 Novembre 21:00 - 22:30Eri piccola… piccola… così!
9 Novembre 16:00 - 17:30IL FAGIOLO MAGICO
15 Novembre 16:00 - 17:00Delitto e Castigo
16 Novembre 16:00 - 17:30La bottega fantastica – musiche di G. Rossini
22 Novembre 16:00 - 17:00Piacere Marcello
22 Novembre 21:00 - 22:30Come fosse il Derby Club
23 Novembre 16:00 - 17:30I MUSICANTI DI BREMA
29 Novembre 16:00 - 17:00L’importanza di chiamarsi Ernesto
29 Novembre 21:00 - 22:30L’anima buona di Sezuan
30 Novembre 16:00 - 17:30Cabaret dei piccoli – stand up comedy per bambini
6 Dicembre 16:00 - 17:00Café chantant primo Novecento
7 Dicembre 16:00 - 17:30Canto di Natale (a Christmas Carol) di Charles Dickens
13 Dicembre 16:00 - 17:00Concerto di Natale 2025
14 Dicembre 16:00 - 17:30L’incredibile fabbrica di cioccolato di Willy Wonka
17 Gennaio 2026 16:00 - 17:00Euridice agli inferi
17 Gennaio 2026 21:00 - 22:30Walter Di Gemma in Mi va stretto lo stivale
18 Gennaio 2026 16:00 - 17:30Anna e Elsa nel regno del ghiaccio
24 Gennaio 2026 16:00 - 17:00L’amore è un attim(c)o
25 Gennaio 2026 16:00 - 17:30Viaggio a OZ!
31 Gennaio 2026 16:00 - 17:00Charles Aznavour, l’ultimo chansonnier & ses amis
1 Febbraio 2026 16:00 - 17:30LA STORIA FANTASTICA
7 Febbraio 2026 16:00 - 17:00Lei non sa chi “suono” io
8 Febbraio 2026 16:00 - 17:30RAPOLINA GETTAMI LA TRECCIA
14 Febbraio 2026 16:00 - 17:00Si fa ma non si dice
15 Febbraio 2026 16:00 - 17:30Canzoni Mala…mente
22 Febbraio 2026 16:00 - 17:00
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
“Nel panorama culturale milanese, il Teatro della Memoria offre una programmazione originale e diversificata, che non trova riscontro in altre e ben più famose sale cittadine, valorizzando in maniera sempre più approfondita il repertorio teatrale e musicale milanese e lombardo”
Aleardo Caliari, AleardoCaliari.it