La biglietteria funziona solo con javascript attivato. Per prenotazioni contattare telefonicamente il Teatro. affitto teatro
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cogli l’attimo fuggente

20 Giugno 2016

Preselezioni per il Nuovo

Corso di teatro 2016 – 2017

Lunedì 20 Giugno 2016 dalle ore 10, alle ore 18,00

• AMMISSIONE:

L’ammissione al corso, per maggiorenni italiani e stranieri, è possibile solo dopo un colloquio preliminare. Il laboratorio prevede lo studio delle tecniche di Recitazione, Fonetica e Dizione, Canto, Storia del Teatro, Mimo e movimento scenico.

• IMPARIAMO IL MESTIERE DELL’ATTORE:

L’uso della parola attraverso lo studio dell’impostazione della voce, della Fonetica e della Dizione, del Canto e dell’interpretazione vocale, dell’uso del corpo, del Mimo e del movimento scenico., della Storia del Teatro, dalle origini al teatro di Regia, della Recitazione e dello Straniamento attorale, attraverso lo studio del Personaggio, l’analisi del testo e la sua applicazione pratica.

• OBIETTIVO e FINALITA’ DELLA SCUOLA/LABORATORIO:

Preparare con adeguata competenza tecnica (teorica e pratica) il Saggio Finale, con l’Obiettivo di mettere gli allievi in grado di apprendere il mestiere dell’Attore per un successivo, graduale inserimento negli allestimenti teatrali contemporanei.

• LA FREQUENZA ALLE LEZIONI:

Due ore la settimana.

• Al lunedì sera dalle 19,00 alle 22,00

• Materiale didattico fornito dal Teatro della memoria

durata Settembre/Giugno

• saggi di fine corso.

Docenti:

Aleardo Caliari/Impostazione della Voce / Storia del teatro

Domitilla Colombo / Dizione

Daniela Frittoli/ Canto

Carlo Decio / Mimo e movimento Scenico

Riccardo Mazzarella e Mirton Vaiani / Recitazione

ORGANIZZAZIONE :

Internazional Street Accademy Filmakers

Dettagli

Data:
20 Giugno 2016